

AIAG su BERGAMOME' La Bergamo Curiosa.
AIAG presente su BergamoMè una rivista bimestrale attenta alle produzioni di qualità e di nicchia come la nostra realtà Grassfed correte...

Grassfed Italiano su l'eco di Bergamo
Fonte L'Eco Di Bergamo Benefici per l’animale, per l’ambiente, per l’allevatore, ma soprattutto per la salute dell’uomo. Ormai è risaputo...


Attitudini al consumo e non consumo di carne della popolazione Lombarda: disponibilità a pagare per
Grazie a l'intuizione di Daniele Cavicchioli docente dell'università di Milano ecco la presentazione dell'attività di tirocinio per la...


Carne Grass-fed: intervista ad Hans, presidente dell’AIAG
La carne grass-fed è la più amata di chi segue uno stile di vita ancestrale –dieta paleo– per la sua superiorità rispetto alla carne...


Pecora Grassfed a GourmArte
Prodotti enogastronomici eccellenti interpretati dalla creatività e dalle sapienti mani dei migliori chef in circolazione: ecco l'idea...


I prodotti del territorio al Convivium Valle Brembana (Carn
Il secondo Convivium della Valle Brembana si è svolto a Camerata Cornello nel ristorante “La Baracca” di Fabio Oberti. L’iniziativa...


L'università a "La Ranteria" Sicilia.
La Facoltà di Agraria dell' Univesità degli Studi di Palermo il giorno 14 dicembre ha visitato l' azienda Agricola La Ranteria. L'...


AIAG Patner nel progetto Europeo dell'alimentazione ad ERBA.
Oggi siamo in Svezia con il Centro di ricerca Organica Inglese: www.organicresearchcentre.com qui a Uppsala si esporrà il Progetto...